- seminare i nuovi tappeti erbosi
- concimazione a lenta cessione e arieggiatura del tappeto erboso
- ripulire le piante da fiori , foglie e rami secchi
- smuovere il terriccio nei vasi per rompere la crosta superficiale
- riprendere le concimazioni per le fioriture autunnali
- concimare le specie acidofile con sali di ferro per rinverdire il fogliame
- potare bossi e altri arbusti allevati per arte topiaria per ridefinirne la forma
- preparare il terreno per gli impianti dell’autunno eseguendo la concimazione di fondo
- rincalzare gli ortaggi a raccolta autunnale
- preparare il terreno con vangature
- semine in letti caldi: cipolla bianca, lattuga invernale
- semine in piena terra: bieta, carota, cime di rapa, cicoria, cipolla precoce, radicchio, endivia, lattuga, prezzemolo, rapa, ravanello, rucola, scarola, spinacio, valeriana
- piantagioni e trapianti: cavolo, finocchio
- rinvasare le piante grasse che lo necessitano
- bagnare bene le piante in vaso
- controllare la presenza di parassiti e malattie sulle piante e se necessario sottoporle a trattamenti specifici
- verso metà mese ritirare le piante da interno che erano state messe fuori per l‘estate e concimarle