Agosto

In foto Lantana Camara

In Italia – Ultimo mese della stagione estiva che potrebbe trascorrere sul bacino del Mediterraneo con diverse ondate di calore, complice una prevalenza dell’anticiclone Africano su quello delle Azzorre, non mancheranno condizioni meteo di caldo intenso, in cui le colonnine di mercurio potrebbero toccare o superare i +35°C, un po’ su tutta la Penisola soprattutto nella prima metà del mese. Locali infiltrazioni umide in quota alimenteranno l’instabilità diurna a Nord del Po e sui settori interni Peninsulari, con i fenomeni che grazie ai venti in quota prevalentemente dai quadranti occidentali o sud-occidentali potranno occasionalmente spingersi fino ai settori adriatici. Agosto 2017 risulta comunque difficile interpretazione, da un lato ci aspettiamo alcune ondate di caldo anche intenso, dall’altro ci saranno anche i temporali soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro. Questo a causa di un lieve abbassamento del flusso Atlantico più probabile nella seconda metà di agosto. Tendenza meteo per agosto che ci lascia intendere dunque almeno una decina di giorni con caldo anomalo e un aumento dei temporali specie sui rilievi nella seconda metà. Trattandosi solo di tendenze vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul meteo per il proseguimento dell’estate.

SITUAZIONE CLIMATICA
Sull’Italia Maggio , stante tale aggiornamento, potrebbe trascorrere con clima attorno la norma dai caratteri primaverili o quasi estivi per l’alternanza di fasi anticicloniche, più frequenti nella seconda metà, a correnti più umide ed instabili oceaniche. Mese che risulterebbe di poco al di sopra delle medie dal punto di vista termico con una marcata fase più instabile e fresca nella prima metà del mese, mentre le precipitazioni potrebbero risultare in media o anche poco al di sopra.


NEL VOSTRO GIARDINO
  • verificare l’impianto di irrigazione prima di partire per le vacanze
  • proseguire con le innaffiature regolari
  • concimare le specie annuali fiorite
NEL VOSTRO ORTO
  • sarchiare tra le file per eliminare le infestanti
  • zappettare attorno alle giovani piante da frutto formando un piccolo invaso per l’accumulo dell’acqua
  • ultimare la potatura verde sui fruttiferi
  • semine: carciofo, cicoria, cipolla precoce, endivia, lattuga, scarola, bieta, carota, cime di rapa, cicoria, cipolla precoce, radicchio, endivia, lattuga, prezzemolo, rapa, rucola, scarola, spinacio, valeriana,
  • piantagioni e trapianti: cavolo
NELLA VOSTRA CASA
  • trasferire all’esterno le piante, avendo cura di porle in luoghi ombreggiati
  • girare i vasi perché ricevano la stessa quantità di luce in ogni parte
  • sospendere le concimazioni fino a settembre.